Questo post fa parte di una raccolta preparata da Silvia di "A Proposito di Pane".
Trovi tutti gli altri articoli qui: "Pane & Ceramica"
9. Dischetti di Amaranto e Farro integrale
Il pane ci salva sempre, anche in occasione di aperitivi e merende. Per questi piccoli pasti Silvia di "A Proposito di Pane" ci suggerisce nuove idee molto originali, ha pensato per noi dei Dischetti di Amaranto e Farro integrale prodotti con le farine del "Molino Merano di Bolzano".
Questi dischetti ben si adattano ad accompagnare il dolce e il salato, li puoi tagliare a metà e farcire con formaggi o salumi oppure con composte dolci o creme di cioccolato spalmabili.

Per realizzarli in casa si può utilizzare una ricetta per il pane, come quella della focaccia tradizionale o della focaccia di farro e poi porzionare l'impasto in dischetti della misura di circa 8/ 10 cm, se si vuole con un coppapasta.
Per questa occasione Silvia ci consiglia due ottimi abbinamenti, uno salato, per un aperitivo rustico e saporito, e una dolce, per una merenda fresca e appetitosa.
Aperitivo:
Servire i dischetti di farro accompagnati con il cacciatorino Classico di Chiaravalle (Salumificio Peveri Carlo) e la Pancetta Montanara"Gabba Salumi " di Candelo in provincia di Biella. La Pancetta Montanara viene messa a macerare in salamoia prima della stagionatura in modo che essa assorba profumi e sapori particolari. Prodotti italiani di eccellenze italiane!
L'aperitivo è servito nel "Set di piatti irregolari in gres" perfetto per contenere e presentare in modo rustico. Cosa manca? Un buon calice di prosecco!
Merenda:
Per una buona merenda si possono abbinare i dischetti di Amaranto a una passata di fragole realizzata con la frutta sempre freschissima dell'Ortobottega . Per realizzare la passata di fragole Silvia ha messo in un pentolino un po' di passata di fragole e un po' di zucchero e l'ha lasciata consumare a fuoco lento per una decina di minuti o fino a che ha raggiunto la consistenza desiderata. E' profumatissima e saporita, perfetta spalmata sui dischetti sia fredda sia tiepida.
La merenda la serviamo in piattini un po' romantici, in gres smaltato di bianco. Una merenda romantica con pizzi e impressioni tono su tono dei piatti che puoi trovare nel mio shop qui.
Hai trovato interessante questi consigli?
Trovi tutte le altre ricette qui "Pane & Ceramica"
Seguici anche su Instagram e Facebook!
Se ti interessa rimanere aggiornato sulle iniziative, avere degli sconti sulle ceramiche o anche solo seguire il mio lavoro puoi iscriverti alla newsletter #slowclayfastfood.
Iscrivendoti alla newsletter riceverai subito un buono sconto da utilizzare sul tuo prossimo ordine! Non perdere l'occasione!
Comments