
Una delle più belle caratteristiche che differenzia la produzione artigianale da quella industriale o di serie è la possibilità di apportare delle modifiche su richiesta del cliente senza stravolgere troppo il processo produttivo e mantenendo il costo finale ragionevole.
​
Nelle produzioni in serie questo non è quasi mai possibile perché la linea produttiva è complessa e rigida. Se invece un oggetto è fatto a mano allora si può venire incontro alle personalizzazioni.
​
La personalizzazione più semplice?
Scrivere un nome o una data sotto la ceramica.
Purtroppo NON si può fare proprio tutto perché esistono dei limiti di tipo tecnico, economico ed etico.
​
-
Il limite tecnico è quando per esempio il cliente mi chiede di fare una ciotola che ha un diametro più grande rispetto alla bocca del forno. Non si può proprio fare.
-
Il limite ti tipo economico è quando si chiede per esempio un oggetto con uno smalto che non ho tra quelli testati per il mio forno. Per eseguire l'oggetto finito devo prevedere la prova dello smalto e quindi far pagare una cifra piuttosto elevata per ottenere un prototipo. Si può fare ma costa troppo.
-
Il limite etico è quando un cliente mi chiede di realizzare un oggetto "prendendo ispirazione" da una immagine di una ceramica fatta da qualcun'altro o trovata on line. Penso che la cosa migliore sia di richiedere il lavoro direttamente all'artigiano che l'ha realizzata. Ognuno di noi ha il proprio stile e il proprio modo di lavorare e non è giusto stravolgere il proprio lavoro per soddisfare proprio tutti. Si può fare, ma non lo voglio fare.
​
Quando si parla di personalizzazione si parla di dialogo.
Funziona così:
- tu mi fai una richiesta perché ti serve un certo prodotto,
- io ti propongo alcune soluzioni,
- tu scegli fra le soluzioni quella che più preferisci.
- io faccio un disegno per mostrare ai tuoi occhi quello che per ora è solo nella mia testa,
- se va bene si procede alla realizzazione della tua ceramica.
​
Il processo è molto semplice e ti guiderò verso la scelta migliore.
​
Qui di seguito trovi un po' di esempi di lavori che ho fatto negli anni passati.
​
Nello shop puoi trovare una serie di ceramiche in gres con l'applicazione di fiori​. Ispirata da uno di questi vasi una cliente mi ha chiesto di realizzare un vaso con lo stesso profilo e gli stessi fiori ma più alto.
​
Questo a sinistra è il vaso in vendita nel mio shop ed è alto 14 centimetri.
​
​

Questo invece è il vaso realizzato su richiesta del cliente, dietro c'è il disegno della personalizzazione dove sono indicate le misure e il profilo del vaso.
Il vaso è alto 25 centimetri.
​
![il_570xN.1576637993_epny[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/8c116d_cab3f2bd2d8049b18ea6da8f209a44bf~mv2.jpg/v1/crop/x_187,y_1,w_330,h_377/fill/w_256,h_292,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/il_570xN_1576637993_epny%5B1%5D.jpg)
Un'altra personalizzazione è stata quella di adattare la decorazione di un vaso a una ciotola piuttosto grande che avrebbe poi dovuto contenere delle caramelle.
​
Il vasetto originale è questo alto 13 cm.

La ciotola finale è stata realizzata dopo aver presentato al cliente un disegno preparatore dove ho indicato le misure e il profilo della ciotola.
​
La ciotola finale è 20 cm di diametro interno al bordo ed è alta 15 cm.


Per la zuccheriera a sinistra il cliente ha richiesto la colorazione della rosa e delle foglie che nell'inserzione originale hanno lo stsso colore dello smalto azzurro.
​