top of page
targa per gemelli.jpg

Una delle più belle caratteristiche che differenzia la produzione artigianale da quella industriale o di serie è la possibilità di apportare delle modifiche su richiesta del cliente senza stravolgere troppo il processo produttivo e mantenendo il costo finale ragionevole.

Nelle produzioni in serie questo non è quasi mai possibile perché la linea produttiva è complessa e rigida. Se invece un oggetto è fatto a mano allora si può venire incontro alle personalizzazioni.

La personalizzazione più semplice? 

Scrivere un nome o una data sotto la ceramica.

Purtroppo NON si può fare proprio tutto perché esistono dei limiti di tipo tecnico, economico ed etico.

  • Il limite tecnico è quando per esempio il cliente mi chiede di fare una ciotola che ha un diametro più grande rispetto alla bocca del forno. Non si può proprio fare.

  • Il limite ti tipo economico è quando si chiede per esempio un oggetto con uno smalto che non ho tra quelli testati per il mio forno. Per eseguire l'oggetto finito devo prevedere la prova dello smalto e quindi far pagare una cifra piuttosto elevata per ottenere un prototipo. Si può fare ma costa troppo.

  • Il limite etico è quando un cliente mi chiede di realizzare un oggetto "prendendo ispirazione" da una immagine di una ceramica fatta da qualcun'altro o trovata on line. Penso che la cosa migliore sia di richiedere il lavoro direttamente all'artigiano che l'ha realizzata. Ognuno di noi ha il proprio stile e il proprio modo di lavorare e non è giusto stravolgere il proprio lavoro per soddisfare proprio tutti. Si può fare, ma non lo voglio fare.

Quando si parla di personalizzazione si parla di dialogo.

Funziona così:

- tu mi fai una richiesta perché ti serve un certo prodotto,

- io ti propongo alcune soluzioni,

- tu scegli fra le soluzioni quella che più preferisci.

- io faccio un disegno per mostrare ai tuoi occhi quello che per ora è solo nella mia testa,

- se va bene si procede alla realizzazione della tua ceramica. 

Il processo è molto semplice e ti guiderò verso la scelta migliore.

Qui di seguito trovi un po' di esempi di lavori che ho fatto negli anni passati.

vaso ortensia 01.jpg

Nello shop puoi trovare una serie di ceramiche in gres  con l'applicazione di fiori​. Ispirata da uno di questi vasi una cliente mi ha chiesto di realizzare un vaso con lo stesso profilo e gli stessi fiori ma più alto.

Questo a sinistra è il vaso in vendita nel mio shop ed è alto 14 centimetri.

Vaso alto ortensia.jpg

Questo invece è il vaso realizzato su richiesta del cliente, dietro c'è il disegno della personalizzazione dove sono indicate le misure e il profilo del vaso. 

Il vaso è alto 25 centimetri. 

il_570xN.1576637993_epny[1].jpg

Un'altra personalizzazione è stata quella di adattare la decorazione di un vaso a una ciotola piuttosto grande che avrebbe poi dovuto contenere delle caramelle. 

Il vasetto originale è questo alto 13 cm.

ciotola grande con fiori.jpg

La ciotola finale è stata realizzata dopo aver presentato al cliente un disegno preparatore dove ho indicato le misure e il profilo della ciotola.

La ciotola finale è 20 cm di diametro interno al bordo ed è alta 15 cm. 

ciotola grande.jpg
zuccheriera colorata.jpg

Per la zuccheriera a sinistra il cliente ha richiesto la colorazione della rosa e delle foglie che nell'inserzione originale hanno lo stsso colore dello smalto azzurro.

Dai uno sguardo nel mio shop, potrai trovare idee da regalare o da regalarti, scrivimi se vuoi una personalizzazione o hai un'idea, potremo valutare insieme la fattibilità del tuo progetto.

bottom of page